Salta al contenuto
La Folk Media APS da più di venti anni è impegnata a studiare e documentare la storia e la cultura dei “Territori Musicali” italiani che costituiscono un unicum nel mondo. Il nostro paese ha la fortuna di ospitare il più importante patrimonio di feste, suoni e balli popolari tanto che Alan Lomax, il più importante etnomusicologo del mondo, giunto in Italia nel ‘54/55 per realizzare la mitica campagna di documentazione, rimase talmente colpito dalla ricchezza e dalla bellezza di ciò che aveva incontrato da definire quel periodo “l’anno più felice della sua vita”. Per anni abbiamo seguito le orme di Alan Lomax e di tanti ricercatori che hanno percorso in lungo e in largo la nostra penisola, e oggi abbiamo finalmente potuto sistematizzare, ampliare e rendere fruibile a tutti il frutto del nostro lavoro. L’archivio “Territori Musicali” con più di mille video formano una delle più importanti banche dati di documentazione audio video di feste, musiche e balli in Italia. Tutto liberamente e gratuitamente accessibile.
GENNAIO – TEATRO SAN GENESIO
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
GENNAIO – PESCOROCCHIANO
Compagnia gli zanni
Compagnia gli zanni
Compagnia gli zanni
Compagnia gli zanni
Compagnia gli zanni
GENNAIO – TEATRO SAN GENESIO
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
Musicant D’Alba
FEBBRAIO – FESTA MIBAC
Giovanni Coffarelli
Giovanni Coffarelli
Giovanni Coffarelli
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Canti ottava rima
Totarella
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Enerbia
Enerbia
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Festa Mibac
Ghetonia
Ghetonia
Ghetonia
Ghetonia
Ghetonia
Ghetonia
FEBBRAIO – MONTEMARANO
Carnevale
Carnevale
Carnevale
Carnevale
FEBBRAIO – SALA DIOSCURI
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
Cataldo Perri, Carmine Abate
MARZO – SALA DIOSCURI
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
A. Portelli, N. Scaldaferri, Quirino Valvano
MARZO – SALA DIOSCURI
Villani, Noviello, Mazzotta, Santoro
Villani, Noviello, Mazzotta, Santoro
Villani, Noviello, Mazzotta, Santoro
Villani, Noviello, Mazzotta, Santoro
Villani, Noviello, Mazzotta, Santoro
MARZO SCUDERIE DI TIVOLI
Otello Profazio
Otello Profazio
MARZO – MUSEO ARTI E TRADIZIONI POPOLARI
Ethnos
Ethnos
Ethnos
Ethnos
Totarella
Totarella
Bianca Giovannini e Mazziotti
Museo
Il Tratturo
Amarimai
Amarimai
Demetrio Bruno
Museo
Museo
Giuliana De Donno
Giuliana De Donno
Molise
Molise
Massimo Cusato
MAGGIO – AUDITORIUM
Mimmo Epifani
Ambrogio e Ospiti
Ambrogio e Ospiti
Ambrogio e Ospiti
Ambrogio e Ospiti
Ambrogio e Ospiti
Ambrogio e Ospiti
AGOSTO – TERRANOVA DI POLLINO
Suoni
Suoni
AGOSTO – ALESSANDRIA DEL CARRETTO
Francesca Lufrano e Pino Salamone
Francesca Lufrano e Pino Salamone
Francesca Lufrano e Pino Salamone
Francesca Lufrano e Pino Salamone
Francesca Lufrano e Pino Salamone
Francesca Lufrano e Pino Salamone
AGOSTO – TRANSUMANZE – MONTI LEPINI
Ambrogio Sparagna
AGOSTO – I CAMMINI DELLA TRANSUMANZA
Banda Connemara
AGOSTO – RADICAZIONI
Radicazioni
Radicazioni
Radicazioni
Radicazioni
Radicazioni
AGOSTO – VIGGIANELLO
Suoni e Daniele Sepe
Suoni e Daniele Sepe
Suoni e Daniele Sepe
AGOSTO – CERSOSIMO
Suoni
Suoni
Suoni
SETTEMBRE – NOTTE BIANCA ROMA
Gianluca Zammarelli
Marina Macri
Demetrio Bruno
Demetrio Bruno
Ardecore, Elena Ledda, Peppe Voltarelli
Ardecore, Elena Ledda, Peppe Voltarelli
Ardecore, Elena Ledda, Peppe Voltarelli
Ardecore, Elena Ledda, Peppe Voltarelli
Ardecore, Elena Ledda, Peppe Voltarelli
Demetrio Bruno
Cataldo Perri
Cataldo Perri
Cataldo Perri
SETTEMBRE – POLLINO E DINTORNI
Leonardo Riccardi e Francesca Lufrano
Leonardo Riccardi e Francesca Lufrano
Leonardo Riccardi e Francesca Lufrano
Leonardo Riccardi e Francesca Lufrano
OTTOBRE – AUDITORIUM
Anna Cinzia Villani, A.M. Bagorda, G. Amati
Anna Cinzia Villani, A.M. Bagorda, G. Amati
Anna Cinzia Villani, A.M. Bagorda, G. Amati
Anna Cinzia Villani, A.M. Bagorda, G. Amati
OTTOBRE – FACOLTÀ SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Totarella
Totarella
Totarella
Totarella
Totarella
Totarella
NOVEMBRE – LOCANDA ATLANTIDE
O Lione (Antonio Matrone), Cirillo Alfonzo cantore
O Lione (Antonio Matrone), Cirillo Alfonzo cantore
O Lione (Antonio Matrone), Cirillo Alfonzo cantore
O Lione (Antonio Matrone), Cirillo Alfonzo cantore
O Lione (Antonio Matrone), Cirillo Alfonzo cantore
NOVEMBRE – LE VOCI DELL’ANNIO
Bianca Giovannini, Alessandro Mazziotti
Bianca Giovannini, Alessandro Mazziotti
NOVEMBRE – AUDITORIUM
Fratelli Mancuso
Compagnia Sonadur di Ponte Caffaro
Compagnia Sonadur di Ponte Caffaro
NOVEMBRE – ANIMA MUNDI
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
NOVEMBRE – AUDITORIUM
M. Agamennone, N. Scaldaferri, Girolamo Garofalo, Sergio Bonanziga
NOVEMBRE – CIRCOLO G. BOSIO
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
Anna Cinzia Villani
NOVEMBRE – LOCANDA ATLANTIDE
Malicanti
Malicanti
Malicanti
Malicanti
Malicanti
DICEMBRE – ANIMA MUNDI
I Beddi
I Beddi
I Beddi
DICEMBRE – SANTA ANATOLIA
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani, Zio Remo e Pietro
Anna Cinzia Villani