Salta al contenuto
La Folk Media APS da più di venti anni è impegnata a studiare e documentare la storia e la cultura dei “Territori Musicali” italiani che costituiscono un unicum nel mondo. Il nostro paese ha la fortuna di ospitare il più importante patrimonio di feste, suoni e balli popolari tanto che Alan Lomax, il più importante etnomusicologo del mondo, giunto in Italia nel ‘54/55 per realizzare la mitica campagna di documentazione, rimase talmente colpito dalla ricchezza e dalla bellezza di ciò che aveva incontrato da definire quel periodo “l’anno più felice della sua vita”. Per anni abbiamo seguito le orme di Alan Lomax e di tanti ricercatori che hanno percorso in lungo e in largo la nostra penisola, e oggi abbiamo finalmente potuto sistematizzare, ampliare e rendere fruibile a tutti il frutto del nostro lavoro. L’archivio “Territori Musicali” con più di mille video formano una delle più importanti banche dati di documentazione audio video di feste, musiche e balli in Italia. Tutto liberamente e gratuitamente accessibile.
GENNAIO – CORVIALE – MADONNA DI GERACE
Massimo Cusato
GENNAIO – CIRCOLO ARCOBALENO – ROMA
Unavantaluna
Unavantaluna
Unavantaluna
GENNAIO – S. EUSTACCHIO – ROMA
Alessandro Mazziotti e coro
Alessandro Mazziotti e coro
Alessandro Mazziotti e coro
Alessandro Mazziotti e coro
Alessandro Mazziotti e coro
Alessandro Mazziotti e coro
GENNAIO – MUSEO STRUMENTI MUSICALI
Donato de Acutis
GENNAIO – MAZZANO ROMANO
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
Raduno stornellatori
GENNAIO – SCUOLA POPOLARE DI TESTACCIO
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
Omaggio a Graziella di Prospero.
FEBBRAIO – LOCANDA ATLANTIDE
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
Marcello Colasurdo
FEBBRAIO – TEATRO SAN GENESIO
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
Mimmo Maglionico, Cristina Vetrone
FEBBRAIO – RASHOMON – ROMA
Raduno suonatori
Raduno suonatori
Raduno suonatori
FEBBRAIO – POGGIO MIRTETO
Carnevale liberato
MARZO – FONDERIA DELLE ARTI
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
A. Mazziotti, Zammarelli, Demetrio Bruno
MARZO – VEROLI
Sagra della crespella
Sagra della crespella
MARZO – CIP – ROMA
Demetrio Bruno, Pietro Crea
Demetrio Bruno, Pietro Crea
Demetrio Bruno, Pietro Crea
Demetrio Bruno, Pietro Crea
Demetrio Bruno, Pietro Crea
MARZO – COLLEFERRO?
Tetes de bois e Cisco
Tetes de bois e Cisco
APRILE – CASA DELLA MEMORIA
Pino Pontuali, A. Mazziotti, Sara Modigliani
Pino Pontuali, A. Mazziotti, Sara Modigliani
Pino Pontuali, A. Mazziotti, Sara Modigliani
Pino Pontuali, A. Mazziotti, Sara Modigliani
APRILE – SERMONETA
Monica Neri
MAGGIO – ANCI
Presentazione raccolta 22 Squilibri – Anna Stradigò
Presentazione raccolta 22 Squilibri – Anna Stradigò
Presentazione raccolta 22 Squilibri – Anna Stradigò
Presentazione raccolta 22 Squilibri – Anna Stradigò
Presentazione raccolta 22 Squilibri
Presentazione raccolta 22 Squilibri – L. Satriani, Giovanna Marini
Presentazione raccolta 22 Squilibri
Presentazione raccolta 22 Squilibri
MAGGIO – LA PALMA
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
Tarantolati di Tricarico
GIUGNO – GARBATELLA
Festa della musica – Controchiave
Festa della musica – Controchiave
Festa della musica – Controchiave
Festa della musica – Controchiave
LUGLIO – VEROLI
Mimmo Maglionico e Pietrarsa
Mimmo Maglionico e Pietrarsa
AGOSTO – BACUGNO
Canti ottava rima
I CAMMINI DELLA TRANSUMANZA – BORGOROSE
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
Marina Macrì e Movimento Unico Sud
SETTEMBRE – GIULIANELLO
Le donne di Giulianello, poeti ottava rima, Mimmo Epifani, Pasquale Palombi.
Le donne di Giulianello, poeti ottava rima, Mimmo Epifani, Pasquale Palombi.
Le donne di Giulianello, poeti ottava rima, Mimmo Epifani, Pasquale Palombi.
Le donne di Giulianello, poeti ottava rima, Mimmo Epifani, Pasquale Palombi.
SETTEMBRE – FORI IMPERIALI
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
Gigli di Nola, Sara Modigliani, Cuticchio
DICEMBRE – CAFFÈ LETTERARIO
Giuliana De Donno
Giuliana De Donno
Giuliana De Donno
Giuliana De Donno
Giuliana De Donno
DICEMBRE – LOCANDA ATLANTIDE
Matilde Politi
Matilde Politi
Matilde Politi
Matilde Politi
Matilde Politi
Matilde Politi
DICEMBRE – TEATRO SAN GENESIO
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
Lu Passagalle
DICEMBRE – ARA COELI
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque
Nando Citarella, Luigi Cinque